Festival della Mente
A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
635 Episodio
-
Alessandro Barbero - La responsabilità dello storico. Ernst Kantorowicz: dai Freikorps al maccartismo - FdM15
Pubblicato: 17/06/2021 -
Stefano Moriggi, Marco Pesatori - Il cielo stellato sopra di noi - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Géza & The Bohemian Vitruosi Musica in viaggio, ovvero Viaggio in musica - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
James R. Flynn, Armando Massarenti - Senza alibi: un viaggio tra le grandi domande della vita - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Chiara Montanari - Nelle terre estreme - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Daria Galateria, Emanuele Trevi - La favola dell’aviatore - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Giorgio Fontana, Marco Missiroli - La nostra carriera di lettori - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Lina Bolzoni - Teatri della memoria tra incanto e utopia - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Mimmo Jodice, Roberto Koch - Magie della visione - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Luca Mastrantonio - Cruciverba volant (slacciate le cinture) - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Melania G. Mazzucco - Un quadro per la libertà - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Tito Baldini - Ragazzi “al limite” e mondo adulto: l’incontro - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Eugenio Borgna, Simonetta Fiori - Conoscere sé stessi e conoscere gli altri: un diverso modo di essere responsabili - FdM15
Pubblicato: 17/06/2021 -
Marco Belpoliti, Gianfranco Marrone, Anna Stefi - Pigrizia, stanchezza e il nostro continuo correre - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Marco Martella - Tornare al giardino - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Alessandro Barbero - La responsabilità dello storico. Marc Bloch: dalla Sorbona alle carceri della Gestapo - FdM15
Pubblicato: 17/06/2021 -
Giuseppe Battiston, Piero Sidoti - LA LA LA. Quando non c’è risposta - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Bruno Arpaia, Arturo Pérez-Reverte - I libri possono cambiare il mondo? - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Matteo Nucci - Gli occhi di Edipo e il complesso di Platone - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021 -
Carlo Toffalori - Matematica, algoritmi e libertà - Festival della Mente 2015
Pubblicato: 17/06/2021
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.