Festival della Mente

A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

635 Episodio

  1. Aldo Colonetti, Italo Rota - Lo spazio in cui viviamo non è altro che l’estensione della nostra mente - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  2. Massimo Recalcati - Madri - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  3. Edoardo Albinati - Elogio del primo della classe - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  4. Mario Brunello, Manolo - La montagna e il silenzio - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  5. Adolfo Ceretti, Simonetta Agnello Hornby, Alfredo Verde Violenza di genere. Autori, vittime e modelli di intervento - FdM15

    Pubblicato: 17/06/2021
  6. Mauro Covacich, Frank Westerman - A nome mio - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  7. Guido Barbujani - Gli africani siamo noi - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  8. Paolo Ferri - Generazione 2.0 - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  9. Massimo Ammaniti -Come nasce il senso del Noi: dal We-go all’Ego - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  10. Marco Rossi-Doria, Giulia Tosoni - I ragazzi e la scuola: cosa, come e dove si impara - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  11. Andrea Moro - Oltre i confini di Babele - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  12. Alessandro Barbero - La responsabilità dello storico. Gaetano Salvemini: dall’interventismo socialista all’antifascismo - FdM15

    Pubblicato: 17/06/2021
  13. Francesca Ajmar, Tito Mangialajo Rantzer, Alessandro Sanna - Una storia lenta - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  14. Anna Bonaiuto - Anna Bonaiuto legge Elena Ferrante - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  15. Jim Al-Khalili - L’ingrediente segreto della vita - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  16. Luciano Canfora - Augusto: la morale politica di un monarca repubblicano - Festival della Mente 2015

    Pubblicato: 17/06/2021
  17. Alessandro Barbero - Come scoppiano le guerre? La guerra delle Falkland - Festival della Mente 2014

    Pubblicato: 16/06/2021
  18. Amedeo Balbi, Antonio Pascale - Materia e libertà: un dialogo sul libero arbitrio - Festival della Mente 2014

    Pubblicato: 16/06/2021
  19. Marco Belpoliti - Matteo e le sette camicie - Festival della Mente 2014

    Pubblicato: 16/06/2021
  20. Elena Riva - Il mito della perfezione nella femminilità contemporanea - Festival della Mente 2014

    Pubblicato: 16/06/2021

15 / 32

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.