Festival della Mente
A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
635 Episodio
-
Beppe Severgnini - Creare non vuol dire improvvisare - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Chiara Saraceno - Eredità, tradizione, cambiamenti generazionali - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Alfio Maggiolini - Da ragazzi “contro” a ragazzi responsabili - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Cesare Moreno - La dispersione scolastica e i suoi antagonisti - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Errico Buonanno, Chiara Valerio - Figlioli miei, marxisti immaginari - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Franco Farinelli, Stefano Arienti - Viaggi e avventure nella conoscenza - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Luigi - Crisi generazionale, crisi maschile, crisi italiana - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Stefano Boeri, Luca Molinari - Un dialogo sugli spazi (e le cose) che abitiamo - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Anita Nair - Nuova identità della donna indiana - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Daniele Novara - Litigare fa bene - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Scuola Holden presenta: Fabio Geda - Absolute beginners - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Alessandro Barbero - Come scoppiano le guerre? La seconda guerra mondiale - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Michele Serra, Christian Raimo - Tutte le famiglie infelici si assomigliano - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Marcello Massimini, Paolo Cornaglia Ferraris - Il segreto della coscienza e la sua misura - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Paola Mastrocola - La sparizione dello studio - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Oscar Farinetti - Il più rimane da fare, per questo il futuro è meraviglioso - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Gianni Berengo Gardin, Roberto Koch - Scrivere con la macchina fotografica - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Katia Provantini - Sopravvivere alla scuola media - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
Silvia Vegetti Finzi - Nuovi nonni per nuovi nipoti - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021 -
David Mccullough Jr. - Ragazzi, non siete speciali! - Festival della Mente 2014
Pubblicato: 16/06/2021
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.