Luigi - Crisi generazionale, crisi maschile, crisi italiana - Festival della Mente 2014
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
Il tema centrale del XXI secolo non è più il rapporto fra sessi, ma quello fra generazioni. È impossibile offrire ai figli il modello dell’alternanza: in una generazione cambiano più cose di quanto prima avvenisse in un secolo. Da sempre alle nuove generazioni vengono offerte immagini guida. Con la realtà virtuale le cose cambiano. Fin dall’infanzia le immagini dilagano nella psiche già confezionate: dagli schermi, e presto dagli occhiali-Google. Con lo svanire delle espressioni forti del padre, solo in parte si crea uno spazio per valori più femminili. Torna a emergere la figura del maschio competitivo che lotta per le femmine. Molti giovani maschi sensibili non ce la fanno e vanno a ingrossare le file degli esclusi. In tutta Europa è in corso una svolta neoconservatrice; in Italia essa è stata preceduta da due decenni che hanno indebolito le posizioni femministe e dato forza a un inatteso neomaschilismo.