Adolfo Ceretti, Simonetta Agnello Hornby, Alfredo Verde Violenza di genere. Autori, vittime e modelli di intervento - FdM15
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
Negli ultimi anni l’opinione pubblica è stata sollecitata da fenomeni quali lo stalking, gli atti persecutori, le violenze domestiche, gli omicidi, soprattutto se colpiscono il mondo femminile. Ma chi sono i molestatori assillanti? Sono davvero persone incapaci di amare e che soffrono di una dipendenza relazionale? L’espressione “femminicidio” ha costituito un tentativo di raccogliere le sensibilità verso queste forme di violenza di genere. Occorre, dunque, interrogarsi sulla genealogia di questo termine, su quali fenomeni vuole descrivere e sulla loro reale portata. E anche sulle istanze punitive che sembrano infiammare gli animi e trasformare il maschile in un’entità perturbante. È possibile prevenire la violenza che si sviluppa tra i generi? Come si curano le vittime e gli autori di questi reati? Come si strutturano gli interventi che si pongono questi obiettivi?