Alessandro Barbero - La responsabilità dello storico. Marc Bloch: dalla Sorbona alle carceri della Gestapo - FdM15

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

Marc Bloch (1886-1944) è uno dei più grandi storici del Novecento. Insieme a Lucien Febvre, fonda nel 1929 la rivista Annales d’histoire économique et sociale e con essa la scuola delle Annales, che rivoluziona la storiografia mondiale. L’histoire-bataille, la vecchia storiografia che si occupava soltanto di politica e di guerra, lascia il posto alla storiografia che è ancora la nostra, attenta alla mentalità e all’economia, alla storia della vita quotidiana, delle donne e della gente comune. Ma Bloch non è soltanto uno studioso: è un cittadino francese in un’epoca che impone scelte difficili. Ufficiale decorato nella Prima guerra mondiale e poi di nuovo nella Seconda, patriota francese ed ebreo, Bloch partecipa alla Resistenza, fino a quando non sarà catturato, torturato e fucilato dai nazisti.