Festival della Mente

A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

635 Episodio

  1. Matteo Nucci, Valentina Carnelutti - Lo spazio dell’assenza: Patroclo e Andromaca - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  2. Massimiano Bucchi - Le migliori idee della nostra vita. Spazio all’innovazione (quella vera) - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  3. Chiara Saraceno - Famiglie confinate e famiglie senza confini - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  4. Cino Zucchi, Aldo Colonetti - Lo spazio architettonico fra passato, presente e futuro - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  5. Giovanni Bignami - Dalle stelle alla vita: una, cento, mille Terre - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  6. Paolo Boccara, Paola Carbone, Giuseppe Riefolo - L’analista al cinema: pensare per immagini - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  7. Claudio Bartocci, Chiara Valerio - Altre mappe, altri mondi. Rappresentazioni dello spazio - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  8. Lamberto Maffei - Lo spazio della ribellione - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  9. Riccardo Staglianò - Il posto non c'è più - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  10. Dominique Cardon con il sostegno dell'Institut Français Italia - A cosa pensano gli algoritmi? - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  11. Ramak Fazel, Giorgio Vasta, Michele Lupi - Nei deserti americani: viaggio nell’immaginario del XX secolo - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  12. Valerio Magrelli, Andrea Gentile - Un continente emerso: le serie tv - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  13. Simona Argentieri, Stefano Gastaldi, Giovanna Montinari - Nuovi maschi: adolescenza, coppia, paternità - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  14. Alberto Mantovani - Immunità e cervello: dialogo tra due massimi sistemi. Dalla memoria ai vaccini - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  15. Alessandro Barbero - Lo spazio della guerra.La prima guerra d’indipendenza - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  16. Guido Tonelli - La nascita dello spazio (e del tempo) - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  17. Nada Malanima, Fausto Mesolella - L’ultimo giorno d’estate - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  18. Matteo Nucci, Valentina Carnelutti - Lo spazio della parola: Elena e Odisseo - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  19. Jonathan Safran Foer, Ranieri Polese - Quel luogo chiamato “casa” - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021
  20. Salvatore Veca - Un’idea di spazio pubblico - Festival della Mente 2016

    Pubblicato: 17/06/2021

13 / 32

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.