Guido Tonelli - La nascita dello spazio (e del tempo) - Festival della Mente 2016
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
Con LHC, l’acceleratore di particelle più potente al mondo, cerchiamo di ricostruire i primi istanti di vita dell’universo. Riportando minuscoli brandelli di materia alle condizioni che avevano subito dopo il Big Bang, si riproducono in laboratorio particelle che popolavano l’universo primordiale 13,8 miliardi di anni fa. È un viaggio indietro nel tempo verso il non-luogo da cui è nato il tutto, quella strana singolarità che ha originato lo spazio (e il tempo). Comprenderne l’origine vuol dire ricostruire in dettaglio quei sottili meccanismi attraverso i quali l’universo che ci circonda ha acquistato le caratteristiche materiali che ci sono familiari e, forse, conoscere qualcosa anche della sua fine.