Focus Prisma - Il perché delle cose
A podcast by Focus

13 Episodio
-
Myanmar, e adesso?
Pubblicato: 03/04/2025 -
Animali domestici immortali: fin dove si sta spingendo la scienza?
Pubblicato: 02/04/2025 -
Perché crediamo a situazioni assurde anche solo per pochi secondi? Le neuroscienze dello scherzo
Pubblicato: 01/04/2025 -
L'AI disegna come il genio Miyazaki, quali sono i confini di un furto digitale?
Pubblicato: 31/03/2025 -
ADHD, perché non è solo questione di (poca) attenzione?
Pubblicato: 28/03/2025 -
Perché Adolescence ti tiene incollato allo schermo? Come funziona la tecnica di ripresa che ha fatto la storia del cinema
Pubblicato: 27/03/2025 -
Sesso occasionale, il tuo cervello ne è davvero capace?
Pubblicato: 26/03/2025 -
Lo scandalo di un Papa in ospedale. Perché fino a poco tempo fa il ricovero di un Pontefice era un fatto impensabile?
Pubblicato: 25/03/2025 -
Perché proprio loro? Come e perché vennero scelti i 335 trucidati delle Fosse Ardeatine.
Pubblicato: 24/03/2025 -
Caso Garlasco, delitto Mollicone, Belve Crime ... perché il crimine ti interessa?
Pubblicato: 21/03/2025 -
Campi Flegrei, perché il suolo continua a gonfiarsi?
Pubblicato: 20/03/2025 -
"Tutt* tuo padre" … quanto il Dna paterno ha scritto davvero chi sei?
Pubblicato: 19/03/2025 -
Focus Prisma - Il perché delle cose trailer
Pubblicato: 18/03/2025
1 / 1
Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.