Caso Garlasco, delitto Mollicone, Belve Crime ... perché il crimine ti interessa?
Focus Prisma - Il perché delle cose - A podcast by Focus

Spunta una nuova pista sul delitto di Garlasco, il caso di Serena Mollicone si riapre, giornali e media impazzano, a breve in tv una versione nuova di Belve in chiave Crime. Il racconto del crimine è ovunque, nuovi ipotesi e prese di posizione su come possono essere andate davvero le cose diventano il cuore del dibattito di esperti ma anche di persone comuni, tutti col fiato sospeso ad attendere la novità giudiziaria del momento. Quello che resta da capire è perché un delitto efferato affascina il nostro cervello più di quanto facciano azioni decisamente più pacifiche. La chiave sta in precise aree del cervello che vengono stimolate, combinazioni biologiche e psicologiche tutt'altro che banali e che arrivano a equiparare il piacere del crime a quello per il cibo e per il sesso. La scienza che c'è dietro il male che ti affascina e ti tiene incollato davanti a tv e giornali te la spieghiamo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices