Campi Flegrei, perché il suolo continua a gonfiarsi?
Focus Prisma - Il perché delle cose - A podcast by Focus

La terra continua a tremare nei Campi ardenti (flegrei in greco significa proprio questo) a ovest di Napoli. L'aggiornamento dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sulla magnitudo di una delle ultime scosse di terremoto ai Campi Flegrei ha ufficialmente accertato l'evento sismico del 13 marzo 2025 come il più forte degli ultimi 40 anni. A questo si unisce un dato fondamentale al centro di dubbi e preoccupazioni: il suolo del campo vulcanico continua a gonfiarsi, nell'ultimo mese con una velocità raddoppiata. Si chiama bradisismo e ha cause ben precise. Semplice respiro vulcanico o segnali di eruzione imminente? Quanto e con quali strumenti siamo in grado di monitorare la situazione? Entriamo nelle viscere del campo vulcanico campano per capire, oltre i naturali timori, quello che davvero la scienza è in grado di dirci su cosa sta accadendo e cosa potrebbe accadere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices