Festival della Mente

A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

635 Episodio

  1. Edoardo Boncinelli - La mente e il corpo. Le tre età: l’invecchiamento (opzionale) - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  2. Salvatore Natoli - Liberi nell’agire, capaci di fare - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  3. Alessandro Barbero - Pensare l’Italia. Garibaldi - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  4. Valerio Magrelli - Poesia e cronaca: le parole della tribù - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  5. Massimo Recalcati - Alla scoperta della mente: Lacan e l’enigma del desiderio - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  6. Aldo Cazzullo, Javier Cercas - Fra letteratura e realtà - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  7. Alberto Nocentini - L’etimologia come enciclopedia della mente - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  8. Luca Scarlini - Pagine fatali: i libri che fanno la storia - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  9. Gianni Celati, Nunzia Palmieri - A proposito dell’attore Vecchiatto - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  10. Paolo Legrenzi - Creatività e stupidità - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  11. Lella Ravasi Bellocchio - Identità femminile e materna, mondi opposti? - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  12. Giuseppe O. Longo - Mente e tecnologia. Da Frankenstein all’intelligenza planetaria - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  13. Alessandro Robecchi - Satira, l’opinione che ride - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  14. Edoardo Boncinelli - La mente e il corpo. Le tre età: la maturità - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  15. Ilvo Diamanti - Sicuri di essere insicuri - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 15/06/2021
  16. Alessandro Barbero - Pensare l’Italia. Vittorio Emanuele II - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 14/06/2021
  17. Georges Didi-Huberman - I mostri dell’immaginazione - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 14/06/2021
  18. Luigi Zoja - Alla scoperta della mente: Jung, l’attualità dell’individuazione - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 14/06/2021
  19. John Banville, Ranieri Polese - The Angel of Beauty - Festival della Mente 2020

    Pubblicato: 14/06/2021
  20. Francesco Tullio Altan, Sergio Staino - Uno nasce e poi muore. Il resto sono chiacchiere - Festival della Mente 2010

    Pubblicato: 14/06/2021

23 / 32

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.