Valerio Magrelli - Poesia e cronaca: le parole della tribù - Festival della Mente 2010

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

Quale può essere il ruolo della poesia in uno scenario di violenza indifferenziata, in un mondo infestato da sopraffazioni private e pubbliche, fratricidi e genocidi, dove anche la famiglia rappresenta una zona di guerra? Tra Erika e Irak, si allarga l’immensa distesa rappresentata dalla vorace banalità del Male e dalla tenace sopravvivenza del Bene. Può esistere oggi una poesia, se non politica, civile? E’ questa la scommessa affrontata da Valerio Magrelli nel corso di una conversazione-lettura. La speranza è che la poesia, come scrisse Marianne Moore, sia come lo struzzo: capace di digerire qualsiasi cosa.