Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categorie:

630 Episodio

  1. 69 | Ma perché Bakhmut è così importante?

    Pubblicato: 18/04/2023
  2. 68 | Ma perché Elly Schlein vuole fare tutto da sola?

    Pubblicato: 17/04/2023
  3. 67 | Ma perché Macron parla di autonomia strategica?

    Pubblicato: 15/04/2023
  4. 66 | Ma perché Renzi e Calenda litigano?

    Pubblicato: 14/04/2023
  5. 65 | Ma perché le proteste in Marocco stanno crescendo?

    Pubblicato: 13/04/2023
  6. 64 | Ma perché la Cina vuole prendersi Taiwan?

    Pubblicato: 12/04/2023
  7. 63 | Ma perché l'Italia ha un problema enorme con le spiagge?

    Pubblicato: 11/04/2023
  8. 62 | Ma perché Warren Buffett considera le criptovalute una nullità?

    Pubblicato: 10/04/2023
  9. 61 | Ma perché non parliamo liberamente di soldi?

    Pubblicato: 08/04/2023
  10. 60 | Ma perché alcuni politici italiani sembrano avere paura del 5G?

    Pubblicato: 07/04/2023
  11. 59 | Ma perché il Garante per la privacy ha bloccato ChatGPT?

    Pubblicato: 06/04/2023
  12. 58 | Ma perché hanno ucciso Tatarsky?

    Pubblicato: 05/04/2023
  13. 57 | Ma perché al governo italiano non piace la carne sintetica?

    Pubblicato: 04/04/2023
  14. 56 | Ma perché Meta e SIAE non hanno (ancora) trovato un accordo?

    Pubblicato: 03/04/2023
  15. 55 | Ma perché un farmaco per il diabete sta diventando un problema?

    Pubblicato: 01/04/2023
  16. 54 | Ma perché siamo messi male con il PNRR?

    Pubblicato: 31/03/2023
  17. 53 | Ma perché il "Parmesan" NON è un problema?

    Pubblicato: 30/03/2023
  18. 52 | Ma perché Israele è in rivolta?

    Pubblicato: 29/03/2023
  19. 51 | Ma perché Milano NON è la terza città più inquinata del mondo?

    Pubblicato: 28/03/2023
  20. 50 | Ma perché fare un mutuo è diventato difficile?

    Pubblicato: 27/03/2023

29 / 32

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?