Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categorie:

630 Episodio

  1. 89 | Ma perché il governo vuole cambiare la Costituzione?

    Pubblicato: 11/05/2023
  2. 88 | Ma perché la siccità NON è un'emergenza?

    Pubblicato: 10/05/2023
  3. 87 | Ma perché Carlo Cottarelli si è dimesso?

    Pubblicato: 09/05/2023
  4. 86 | Ma perché il governo ha abolito il reddito di cittadinanza?

    Pubblicato: 08/05/2023
  5. 85 | Ma perché sui social ci incazziamo di più?

    Pubblicato: 06/05/2023
  6. 84 | Ma perché l'inflazione sta andando su di nuovo?

    Pubblicato: 05/05/2023
  7. 83 | Ma perché ciò che sta accadendo in Tunisia ci riguarda?

    Pubblicato: 04/05/2023
  8. 82 | Ma perché Prigozhin minaccia di ritirarsi da Bakhmut?

    Pubblicato: 03/05/2023
  9. 81 | Ma perché Meloni ha (molto) bisogno di Berlusconi?

    Pubblicato: 02/05/2023
  10. 80 | Ma perché la Commissione europea vuole un nuovo patto di stabilità?

    Pubblicato: 01/05/2023
  11. 79 | Ma perché i giovani non votano più?

    Pubblicato: 29/04/2023
  12. 78 | Ma perché Xi Jinping si è deciso a chiamare Zelensky?

    Pubblicato: 28/04/2023
  13. 77 | Ma perché sui diritti umani stiamo tornando indietro?

    Pubblicato: 27/04/2023
  14. 76 | Ma perché si parla di abolire l'abuso d'ufficio?

    Pubblicato: 26/04/2023
  15. 75 | Ma perché festeggiamo proprio oggi la liberazione?

    Pubblicato: 25/04/2023
  16. 74 | Ma perché si parla di "piano Mattei"?

    Pubblicato: 24/04/2023
  17. 73 | Ma perché ci sembra di essere impostori?

    Pubblicato: 22/04/2023
  18. 72 | Ma perché il governo ce l'ha con la protezione speciale?

    Pubblicato: 21/04/2023
  19. 71 | Ma perché la pianta di cannabis è illegale?

    Pubblicato: 20/04/2023
  20. 70 | Ma perché si parla di nuovo della strage di Erba?

    Pubblicato: 19/04/2023

28 / 32

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?