Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categorie:

630 Episodio

  1. 168 | Ma perché il futuro della Wagner è incerto?

    Pubblicato: 08/09/2023
  2. 167 | Ma perché lo stupro di Palermo riguarda tutti noi?

    Pubblicato: 07/09/2023
  3. 166 | Ma perché la strage di Ustica rimane un mistero?

    Pubblicato: 06/09/2023
  4. 165 | Ma perché Zelensky ha aperto alla diplomazia?

    Pubblicato: 05/09/2023
  5. 164 | Ma perché Trump è stato arrestato?

    Pubblicato: 04/09/2023
  6. The Italian Job, le nuove puntate

    Pubblicato: 29/08/2023
  7. 163 | Ma perché festeggiamo il Ferragosto?

    Pubblicato: 05/08/2023
  8. 162 | Ma perché in Italia si va avanti a condoni?

    Pubblicato: 04/08/2023
  9. 161 | Ma perché si parla di rainbow washing?

    Pubblicato: 03/08/2023
  10. 160 | Ma perché Trump è il candidato favorito dei Repubblicani?

    Pubblicato: 02/08/2023
  11. 159 | Ma perché la Corte si è espressa sulla fecondazione assistita?

    Pubblicato: 01/08/2023
  12. 158 | Ma perché l'accordo sul grano è importante?

    Pubblicato: 31/07/2023
  13. 157 | Ma perché si sciopera a Hollywood?

    Pubblicato: 29/07/2023
  14. 156 | Ma perché in Europa non abbiamo Threads?

    Pubblicato: 28/07/2023
  15. 155 | Ma perché clima e meteo non sono la stessa cosa?

    Pubblicato: 27/07/2023
  16. 154 | Ma perché le destre in Spagna sono state sconfitte?

    Pubblicato: 26/07/2023
  17. 153 | Ma perché le sanzioni alla Russia stanno funzionando?

    Pubblicato: 25/07/2023
  18. 152 | Ma perché l'Arabia Saudita si compra tutto?

    Pubblicato: 24/07/2023
  19. 151 | Ma perché Biancaneve è senza nani?

    Pubblicato: 22/07/2023
  20. 150 | Ma perché Twitter è in crisi?

    Pubblicato: 21/07/2023

24 / 32

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?