Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categorie:

630 Episodio

  1. 149 | Ma perché Pornhub è sotto accusa?

    Pubblicato: 20/07/2023
  2. 148 | Ma perché si parla di Golden Power?

    Pubblicato: 19/07/2023
  3. 147 | Ma perché si parla di riaprire le miniere in Italia?

    Pubblicato: 18/07/2023
  4. 146 | Ma perché serve una legge sull'oblio oncologico?

    Pubblicato: 17/07/2023
  5. 145 | Ma perché esiste l'omofobia?

    Pubblicato: 15/07/2023
  6. 144 | Ma perché manca il personale nei ristoranti?

    Pubblicato: 14/07/2023
  7. 143 | Ma perché ci sono più insetti del solito?

    Pubblicato: 13/07/2023
  8. 142 | Ma perché Bill Gates vuole oscurare il sole?

    Pubblicato: 12/07/2023
  9. 141 | Ma perché si parla di Shein?

    Pubblicato: 11/07/2023
  10. 140 | Ma perché è stato presentato un ddl sull'affidamento dei figli?

    Pubblicato: 10/07/2023
  11. 139 | Ma perché Zuckerberg ha lanciato un nuovo social?

    Pubblicato: 08/07/2023
  12. 138 | Ma perché avere il salario minimo non è scontato?

    Pubblicato: 07/07/2023
  13. 137 | Ma perché la Turchia non vuole la Svezia nella Nato?

    Pubblicato: 06/07/2023
  14. 136 | Ma perché la BCE continua ad alzare i tassi?

    Pubblicato: 05/07/2023
  15. 135 | Ma perché si protesta in Francia?

    Pubblicato: 04/07/2023
  16. 134 | Ma perché esiste il patriarcato?

    Pubblicato: 03/07/2023
  17. 133 | Ma perché i social non ci stanno rendendo più liberi?

    Pubblicato: 01/07/2023
  18. 132 | Ma perché non ci sono (quasi) più spiagge libere?

    Pubblicato: 30/06/2023
  19. 131 | Ma perché si parla tanto di Daniela Santanchè?

    Pubblicato: 29/06/2023
  20. 130 | Ma perché il riscaldamento globale è più rapido del previsto?

    Pubblicato: 28/06/2023

25 / 32

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?