Ma perché?
A podcast by OnePodcast

Categorie:
629 Episodio
-
187 | Ma perché in Italia è difficile trovare assistenza per gli anziani?
Pubblicato: 30/09/2023 -
186 | Ma perché le Olimpiadi Milano Cortina 2026 hanno un problema?
Pubblicato: 29/09/2023 -
185 | Ma perché i russi attaccano nel nord est dell'Ucraina?
Pubblicato: 28/09/2023 -
184 | Ma perché il mondo sta rallentando?
Pubblicato: 27/09/2023 -
183 | Ma perché passare all'auto elettrica non è scontato?
Pubblicato: 26/09/2023 -
182 | Ma perché ha senso studiare gli UFO?
Pubblicato: 25/09/2023 -
181 | Ma perché parliamo di social freezing?
Pubblicato: 23/09/2023 -
180 | Ma perché Draghi è stato nominato consulente in Europa?
Pubblicato: 22/09/2023 -
179 | Ma perché gli Usa mandano armi all'uranio impoverito a Kiev?
Pubblicato: 21/09/2023 -
178 | Ma perché a Lampedusa è sempre emergenza?
Pubblicato: 20/09/2023 -
177 | Ma perché il governo litiga con Ryanair?
Pubblicato: 19/09/2023 -
176 | Ma perché il Marocco rifiuta gli aiuti francesi?
Pubblicato: 18/09/2023 -
175 | Ma perché agli inglesi re Carlo piace?
Pubblicato: 16/09/2023 -
174 | Ma perché la Cina è in crisi?
Pubblicato: 15/09/2023 -
173 | Ma perché in Italia ci sono così tanti neet?
Pubblicato: 14/09/2023 -
172 | Ma perché parliamo ancora di Caivano?
Pubblicato: 13/09/2023 -
171 | Ma perché l'Italia è stata condannata per violazione dei diritti?
Pubblicato: 12/09/2023 -
170 | Ma perché il golpe in Cile "dura" ancora oggi?
Pubblicato: 11/09/2023 -
169 | Ma perché sul red carpet di Venezia ci sono gli influencer?
Pubblicato: 09/09/2023 -
168 | Ma perché il futuro della Wagner è incerto?
Pubblicato: 08/09/2023
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?