Festival della Mente
A podcast by Festival Della Mente
635 Episodio
-
Antonio Sciortino, Marco Politi - Dialogo tra pensiero cattolico e pensiero laico - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 22/02/2009 -
Alessandro Barbero - Creatività distruttrice. Waterloo 1815 - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 22/02/2009 -
Roberta De Monticelli - Libertà del volere: un’illusione antica? - Festival della Mente 2009
Pubblicato: 22/02/2009 -
Francesco Bonami - Dal panettone al Partenone. Storia dell’arte all’incontrario - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 22/02/2009 -
Davide Oldani, Camilla Baresani - Il pop è servito - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 22/02/2009 -
Corrado Passera, Paolo Legrenzi - L’intelligenza emotiva e creativa nella gestione aziendale - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 22/02/2009 -
Alessandro Pizzorno - Cosa intendiamo per identità? - Festival della Mente 2009
Pubblicato: 22/02/2009 -
Piero Coppo - Altre Menti - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Piergiorgio Odifreddi - Sulle spalle del Gigante. Il prisma e i colori (l’Ottica) - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Luis Sepùlveda, Bruno Arpaia - L’etica della parola - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Eugenio Borgna - Emozioni, queste sconosciute - Festival Della Mente 200
Pubblicato: 21/02/2009 -
Alessandro Barbero - Creatività distruttrice. Lepanto 1571 - Festival Della Mente 200
Pubblicato: 21/02/2009 -
Luigi Zoja - Centauri. Mito e identità maschile - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Aharon Appelfeld, Ranieri Polese - Storia di una vita, storia di una scrittura - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Stefano Bartezzaghi, Davide Tortorella - ncroci creativi (per solutori più che labili) - Festival della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Miriam Mafai - Il corpo delle donne: liberazione, uso, abuso - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Luca Serianni - Come cambia la lingua italiana - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Carlo Sini - L’alfabeto della creatività - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Luca Scarlini - Il suono di una vita: musica che salva, musica che condanna - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009 -
Semir Zeki - Beautiful mind. Il pensiero della bellezza - Festival Della Mente 2009
Pubblicato: 21/02/2009
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.