Alessandro Barbero - Creatività distruttrice. Waterloo 1815 - Festival Della Mente 2009

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

L’addestramento di un soldato, nell’epoca napoleonica, durava pochi mesi. Ma era il punto d’arrivo di un meccanismo enormemente costoso, in cui rientravano la produzione delle armi, i colossali appalti per la fornitura di divise e vettovaglie, e la pubblicazione di manuali d’istruzione in cui ogni movimento di un soldato era descritto e numerato. L’ideale era che nulla fosse lasciato al caso, e che le reclute, inquadrate da sottufficiali esperti del mestiere e da ufficiali socialmente superiori, si muovessero come gli ingranaggi di una macchina. Ma quegli ingranaggi erano sempre esseri umani, e la somma delle loro reazioni individuali, in ultima analisi, determinava l’esito di una battaglia…