Francesco Bonami - Dal panettone al Partenone. Storia dell’arte all’incontrario - Festival Della Mente 2009

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

Solitamente impariamo la storia dell’arte a scuola, in modo cronologico, fermandoci spesso prima della fine, senza arrivare alla contemporaneità, che poi siamo noi stessi e le nostre idee. Immaginiamo una storia dell’arte che vada all’incontrario, o forse a zig zag, avanti e indietro. Partendo dall’idea che tutte le opere d’arte sono state contemporanee e forse non sono state veramente capite. Un’altra storia dell’arte, dove magari incontriamo prima un Igloo di Mario Merz, che ci sembra un panettone, e poi visitiamo il Partenone. Secondo i criteri canonici le due cose non hanno nulla a che vedere, ma magari, in modo casuale, troviamo una connessione, ad esempio tutte e due hanno a che fare con lo spazio sacro.