Festival della Mente

A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

635 Episodio

  1. Jonathan Coe, Massimo Cirri - Sense of humour: uno stile di vita - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  2. Nicola Gardini - La lacuna - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  3. Cristina Baldacci, Andrea Pinotti - L’archivio nell’arte: nuovo genere contemporaneo? - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  4. Alessandro Barbero - Medioevo da non credere. La paura dell’anno Mille - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  5. Sandro Lombardi - Dalla parte di Swann - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  6. Piergiorgio Odifreddi - Cosa cambierà il nostro futuro. L’uomo artificiale - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  7. Alessandra Lemma - Il corpo come una tela. Raffigurare o sfigurare il corpo - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  8. Paolo Giordano - Attraversare la linea d’ombra - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  9. Guido Rossi - La responsabilità delle idee nel bene e nel male - Festival della Mente 2013

    Pubblicato: 16/06/2021
  10. Alessandro Barbero - Come pensava una donna nel Medioevo? Giovanna d’Arco - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  11. Andrea Moro - Parlo dunque sono. Il cervello e il linguaggio - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  12. Telmo Pievani - Quando nacque la mente umana. Come siamo diventati sapiens - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  13. Haim Baharier - Qabbalà e economia di giustizia - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  14. Jacopo Perfetti - La Street Art e il caso Banksy - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  15. Sergio Givone - Invenzione e scoperta. A proposito di creazione - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  16. Fabio Giommi - Il potere dell’attenzione: trasformare la mente - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  17. Mauro Agnoletti, Ilaria Borletti Buitoni - Cultura, ambiente, paesaggio. Per un futuro sostenibile - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  18. Tullio Pericoli, Anna Ottani Cavina - Pensare con la mano - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  19. Marco Belpoliti - L’abito fa il monaco. Da Togliatti a Bossi, e oltre - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021
  20. Gustavo Pietropolli Charmet - Adolescenti a scuola: studiare il passato, ignorare il futuro - Festival della Mente 2012

    Pubblicato: 15/06/2021

19 / 32

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.