Festival della Mente

A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

635 Episodio

  1. Aravind Adiga, Marcello Fois - Nella rete: narrare le famiglie - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  2. Umberto Fiori, Marco Belpoliti - La luce sul muro - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  3. Emanuele Biggi - Ragni, seta e ragnatele: le meraviglie dei meno amati - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  4. Edoardo Albinati - Fedeltà/Infedeltà. Custodire o spezzare un legame? - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  5. Alessandro Barbero - Le reti clandestine. Una rete di partigiani: i GAP di Roma e l’attentato di via Rasell - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  6. Matteo Nucci, Valentina Carnelutti - La rete di Eros. Tradimento - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  7. Patricia Urquiola - Rizomi - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  8. Massimo Recalcati - Morte dei tabù? - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  9. Suad Amiry - Le reti del mondo arabo - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  10. Claudio Bartocci, Marco Belpoliti - Nodi - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  11. Luciano Floridi - Pensare in Rete - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  12. Nicola Gardini - La bellezza di accadere. Ovidio e la rete delle metamorfosi - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  13. Matteo Cerri - A mente fredda: l’ibernazione e la sua esotica fisiologia di rete - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  14. Giorgio Manzi - Nella rete del tempo profondo: Lucy, Neanderthal e altre storie - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  15. Benedetta Craveri - Conversazioni - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  16. Marco Malvaldi, Claudio Bartocci - La Rete come struttura matematica - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  17. Axel Fiacco, Massimo Scaglioni - Fra reti e format: la creatività in televisione - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  18. Franco Lorenzoni - Silenzio e ascolto per tessere relazioni - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  19. Elliot Ackerman, Imma Vitelli - Vivere la guerra e raccontarla - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021
  20. Alessandro Barbero - Le reti clandestine. Una rete di spie: il dottor Sorge a Tokyo - Festival della Mente 2017

    Pubblicato: 18/06/2021

11 / 32

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.