301 Episodio

  1. Tasse più giuste a multinazionali e ricchi: la pandemia è un’opportunità da non sprecare

    Pubblicato: 29/04/2021
  2. Zero Covid: la strategia che non abbiamo voluto seguire

    Pubblicato: 27/04/2021
  3. La lentissima marcia per l’innovazione e la digitalizzazione della scuola italiana

    Pubblicato: 23/04/2021
  4. Scuola: “Non possiamo fare a meno del digitale”. Cosa abbiamo imparato con la pandemia e le prossime sfide

    Pubblicato: 21/04/2021
  5. Le mani della Cina sull’Africa

    Pubblicato: 20/04/2021
  6. Scuola, una storia di didattica solidale in un quartiere di Napoli abbandonato dalle istituzioni

    Pubblicato: 17/04/2021
  7. La sospensione del vaccino Johnson&Johnson e la comunicazione dell’incertezza scientifica

    Pubblicato: 16/04/2021
  8. Il futuro della pubblicità online è nei dati in poche mani e nelle piattaforme chiuse

    Pubblicato: 12/04/2021
  9. Quattro argomentazioni che non vogliamo più sentire quando si parla di violenza sulle donne

    Pubblicato: 09/04/2021
  10. Mozambico, il paese che combatteva la dittatura portoghese si arrende all’ISIS e alle multinazionali del gas

    Pubblicato: 07/04/2021
  11. Pro e contro i passaporti vaccinali digitali. C’è urgente bisogno di dettagli e chiarezza

    Pubblicato: 06/04/2021
  12. Pandemia un anno dopo: cosa abbiamo imparato

    Pubblicato: 02/04/2021
  13. L’Italia fa troppi condoni e ora tocca a Draghi. Studi alla mano, hanno molti più svantaggi che benefici

    Pubblicato: 02/04/2021
  14. La carne coltivata in laboratorio è già realtà e potrebbe ridurre drasticamente l’impatto delle nostre abitudini alimentari sull’ecosistema

    Pubblicato: 01/04/2021
  15. La battaglia per una nuova cittadinanza ai figli di immigrati nati o cresciuti in Italia

    Pubblicato: 31/03/2021
  16. AstraZeneca: cosa è andato storto e l’importanza della farmacosorveglianza

    Pubblicato: 28/03/2021
  17. Etiopia: tra stupri e violenze nel Tigray si sta consumando un’altra guerra sul corpo delle donne

    Pubblicato: 26/03/2021
  18. Sull’uso e l’abuso delle parole inglesi in italiano

    Pubblicato: 25/03/2021
  19. La lotta femminista nel 2021 è ancora una lotta per la sopravvivenza

    Pubblicato: 24/03/2021
  20. Crisi migratoria in Bosnia: una guerra fra poveri cavalcata dai nazionalisti e “finanziata” dall’Europa

    Pubblicato: 23/03/2021

9 / 16

In cammino per capire il mondo. https://www.valigiablu.it/dona/