29 Episodio

  1. Episodio 28 - Libro XXIV - Odisseo si rivela a Laerte; patto tra Odisseo e i concittadini

    Pubblicato: 22/01/2024
  2. Episodio 27 - Libro XXIII - Il ricongiungimento di Odisseo e Penelope

    Pubblicato: 04/01/2024
  3. Episodio 26 - Libro XXII - La vendetta di Odisseo

    Pubblicato: 29/12/2023
  4. Episodio 25 - Libro XXI - La gara con l'arco

    Pubblicato: 23/12/2023
  5. Episodio 24 - Libro XX - Preparativi per il banchetto e presagi di morte

    Pubblicato: 17/12/2023
  6. Episodio 23 - Libro XIX (parte seconda) - Euriclea riconosce la cicatrice di Odisseo

    Pubblicato: 07/12/2023
  7. Episodio 22 - Libro XIX (parte prima) - La falsa storia di Odisseo a Penelope

    Pubblicato: 22/11/2023
  8. Episodio 21 - Libro XVIII - Litigi e baldoria al banchetto dei pretendenti

    Pubblicato: 11/11/2023
  9. Episodio 20 - Libro XVII (parte seconda) - Odisseo finto mendicante

    Pubblicato: 03/11/2023
  10. Episodio 19 - Libro XVII (parte prima) - Tutti alla reggia di Itaca

    Pubblicato: 20/10/2023
  11. Episodio 18 - Libro XVI - Odisseo si rivela a Telemaco

    Pubblicato: 14/08/2023
  12. Episodio 17 - Libro XV - Telemaco torna a Itaca

    Pubblicato: 12/08/2023
  13. Episodio 16 - Libro XIV - Odisseo da Eumeo: la falsa storia del cretese

    Pubblicato: 07/08/2023
  14. Episodio 15 - Libro XIII - Il ritorno a Itaca e l'incontro con Atena

    Pubblicato: 04/08/2023
  15. Episodio 14 - Libro XII - Odisseo racconta: le sirene, Scilla e Cariddi, le vacche del Sole

    Pubblicato: 23/07/2023
  16. Episodio 13 - Libro XI (parte seconda) - Odisseo racconta: le anime degli eroi

    Pubblicato: 05/07/2023
  17. Episodio 12 - libro XI (parte prima) - Odisseo racconta: l’evocazione dei morti

    Pubblicato: 16/06/2023
  18. Episodio 11 - Libro X - Odisseo racconta: Eolo, i Lestrigoni e Circe

    Pubblicato: 08/06/2023
  19. Episodio 10 - Libro IX - Odisseo racconta: i Cíconi, i Lotofagi e Polifemo

    Pubblicato: 30/05/2023
  20. Episodio 9 - Libro VIII - Festeggiamenti a corte e canti di Demodoco

    Pubblicato: 06/05/2023

1 / 2

Dopo lunghi mesi di lavoro, possiamo finalmente annunciare il debutto di un nostro nuovo progetto associativo. È da tempo che pensavamo di realizzare una versione in audiolibro di un’opera dell’antichità classica in traduzione, da distribuire gratuitamente. La nostra scelta è ricaduta sull’Odissea, uno dei due poemi omerici maggiori, la cui genesi è profondamente interconnessa ai meccanismi dell’oralità. Leggendo l’Odissea ad alta voce, quindi, riscopriamo in qualche modo le modalità originarie di esecuzione del testo. La lettura in traduzione, ovviamente, è volta a raggiungere un pubblico il più vasto possibile (e in apertura diremo qualcosa sulla traduzione stessa).Il progetto è stato coordinato da Marta Addessi e Davide Massimo, con la collaborazione di Carlo Emilio Biuzzi, Luca De Curtis e Jacopo Khalil e con La Lepre Edizioni , che ringraziamo per averci concesso i diritti di utilizzo della traduzione dell’Odissea di Dora Marinari (2012). La lettura del testo è di Ginevra Tortora, con sigla e musiche originali di Emanuele Savagnone, che ringraziamo vivamente. Un episodio a settimana ci accompagnerà nei prossimi mesi sui nostri canali Spreaker, Spotify e Apple Podcast.Buon ascolto!