Maxima Performa
A podcast by Gian Mario Migliaccio

326 Episodio
-
Effetti della supplementazione di proteine
Pubblicato: 07/12/2018 -
Il Foam Roller è efficace nel rilascio miofasciale?
Pubblicato: 06/12/2018 -
Le erbe mediche sono utili per chi fa sport?
Pubblicato: 05/12/2018 -
Lo sport di Elite degrada la qualità del sonno?
Pubblicato: 04/12/2018 -
La respirazione migliora le prestazioni?
Pubblicato: 03/12/2018 -
L’HIIT può ridurre il grasso viscerale?
Pubblicato: 02/12/2018 -
Lo Stretching cronico può cambiare le proprietà meccaniche del tendine
Pubblicato: 01/12/2018 -
L’Allenamento neuromuscolare sull’anca previene il valgo dinamico
Pubblicato: 30/11/2018 -
Effetti psicologici e psicosociali nelle performance sportive
Pubblicato: 29/11/2018 -
Effetti dell’allenamento di forza vs potenza nei giovani, quali differenze?
Pubblicato: 26/11/2018 -
Quanto influisce la mente nelle prestazioni di endurance?
Pubblicato: 24/11/2018 -
Psicologia e performance nelle gare di endurance
Pubblicato: 21/11/2018 -
Allenamento TABATA. Come usarlo nello Sport e nel Fitness
Pubblicato: 02/11/2018 -
La Vitamina D è efficace nella preparazione dell'allenamento sportivo?
Pubblicato: 13/08/2018 -
Lo Stretching previene i DOMS, i dolori muscolari del giorno dopo?
Pubblicato: 12/08/2018 -
L'HIIT può ridurre il grasso addominale o viscerale?
Pubblicato: 11/08/2018 -
La forza si allena con ripetizioni "lente" o "veloci"?
Pubblicato: 10/08/2018 -
La forza previene gli infortuni da sport?
Pubblicato: 09/08/2018 -
Dieta vegana o vegetariana e sport, è possibile?
Pubblicato: 08/08/2018 -
Gli atleti master o amatori possono ancora migliorare?
Pubblicato: 07/08/2018
PhD, Professore Associato all'Università San Raffaele Roma.Dottore di Ricerca, Biologo, Psicologo.Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it