Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categorie:

631 Episodio

  1. 10 | Ma perché Zelensky a Sanremo divide l'opinione pubblica? - CLAUDIO CERASA e MASSIMO BERNARDINI

    Pubblicato: 03/02/2023
  2. 9 | Ma perché per alcuni il 41bis è incostituzionale? - GHERARDO COLOMBO e GIUSEPPE AYALA

    Pubblicato: 02/02/2023
  3. 8 | Ma perché il calo demografico italiano è un bel guaio? - PASQUALE TRIDICO

    Pubblicato: 01/02/2023
  4. 7 | Ma perché il futuro dei social è incerto? - FRANCESCO OGGIANO

    Pubblicato: 31/01/2023
  5. 6 | Ma perché il rooming-in è così divisivo? - ROBERTA VILLA

    Pubblicato: 30/01/2023
  6. 5 | Ma perché l'odio per gli ebrei esiste da sempre?

    Pubblicato: 27/01/2023
  7. 4 | Ma perché il buco dell'ozono si sta chiudendo?

    Pubblicato: 26/01/2023
  8. 3 | Ma perché oggi scioperano i benzinai?

    Pubblicato: 25/01/2023
  9. 2 | Ma perché si parla tanto di plusvalenze?

    Pubblicato: 24/01/2023
  10. 1 | Ma perché molti magistrati sono contro la riforma delle intercettazioni? - NINO DI MATTEO

    Pubblicato: 23/01/2023
  11. Trailer

    Pubblicato: 19/01/2023

32 / 32

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?