Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categorie:

613 Episodio

  1. 271 | Ma perché Sgarbi è finito di nuovo nei guai?

    Pubblicato: 16/01/2024
  2. 270 | Ma perché il voto di oggi in Iowa è così importante?

    Pubblicato: 15/01/2024
  3. 269 | Ma perché è difficile liberarsi delle cattive abitudini?

    Pubblicato: 13/01/2024
  4. 268 | Ma perché il New York Times ha denunciato ChatGPT?

    Pubblicato: 12/01/2024
  5. 267 | Ma perché Disney è in crisi?

    Pubblicato: 11/01/2024
  6. 266 | Ma perché Temu non convince più?

    Pubblicato: 10/01/2024
  7. 265 | Ma perché l'ISIS ha colpito l'Iran?

    Pubblicato: 09/01/2024
  8. 264 | Ma perché la gig economy ha bisogno di nuove regole?

    Pubblicato: 08/01/2024
  9. 263 | Ma perché dovremmo interessarci di pensioni?

    Pubblicato: 05/01/2024
  10. 262 | Ma perché il liceo del made in Italy ha poco senso?

    Pubblicato: 04/01/2024
  11. 261 | Ma perché si parla di Fediverso?

    Pubblicato: 03/01/2024
  12. 260 | Ma perché negli annunci non vengono indicati i salari?

    Pubblicato: 02/01/2024
  13. 259 | Ma perché il costo dell'energia sta calando?

    Pubblicato: 23/12/2023
  14. 258 | Ma perché il Papa ha approvato la benedizione per le coppie gay?

    Pubblicato: 22/12/2023
  15. 257 | Ma perché chiudono così tanti ristoranti?

    Pubblicato: 21/12/2023
  16. 256 | Ma perché Elon Musk è diventato un riferimento per la destra italiana?

    Pubblicato: 20/12/2023
  17. 255 | Ma perché una tregua tra Israele e Hamas è difficile?

    Pubblicato: 19/12/2023
  18. 254 | Ma perché il Papa non vuole dimettersi?

    Pubblicato: 18/12/2023
  19. 253 | Ma perché Taylor Swift è la persona dell'anno?

    Pubblicato: 16/12/2023
  20. 252 | Ma perché quello della Cop28 è un mezzo successo?

    Pubblicato: 15/12/2023

18 / 31

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?