Ma perché?
A podcast by OnePodcast

Categorie:
613 Episodio
-
291 | Ma perché proprio l'Italia guiderà la missione navale nel Mar Rosso?
Pubblicato: 08/02/2024 -
290 | Ma perché gli agricoltori protestano?
Pubblicato: 07/02/2024 -
289 | Ma perché Trino Vercellese vuole le scorie nucleari?
Pubblicato: 06/02/2024 -
288 | Ma perché non ci sono più i voli low cost?
Pubblicato: 05/02/2024 -
287 | Ma perché gli uomini costano di più?
Pubblicato: 03/02/2024 -
286 | Ma perché il concordato preventivo può o non può essere una buona idea?
Pubblicato: 02/02/2024 -
285 | Ma perché l'uomo non è più tornato sulla Luna?
Pubblicato: 01/02/2024 -
284 | Ma perché la Corte internazionale di giustizia non ha ordinato un cessate il fuoco a Gaza?
Pubblicato: 31/01/2024 -
283 | Ma perché Nikki Haley non fa un passo indietro?
Pubblicato: 30/01/2024 -
282 | Ma perché parliamo di autonomia differenziata?
Pubblicato: 29/01/2024 -
281 | Ma perché i resi non saranno più gratuiti?
Pubblicato: 27/01/2024 -
280 | Ma perché la condanna per abusi in Vaticano è clamorosa?
Pubblicato: 26/01/2024 -
279 | Ma perché la finanza dice sì a Bitcoin?
Pubblicato: 25/01/2024 -
278 | Ma perché i giornalisti non possono entrare a Gaza?
Pubblicato: 24/01/2024 -
277 | Ma perché i sei voti di Dixville Notch agitano tutti?
Pubblicato: 23/01/2024 -
276 | Ma perché con Trump presidente la Nato è a rischio?
Pubblicato: 22/01/2024 -
275 | Ma perché gli investimenti in startup si sono dimezzati?
Pubblicato: 20/01/2024 -
274 | Ma perché l'AI Act è un importante passo in avanti?
Pubblicato: 19/01/2024 -
273 | Ma perché i soldi per l'Ucraina sono finiti?
Pubblicato: 18/01/2024 -
272 | Ma perché le nuove regole per gli influencer sono un passo in avanti?
Pubblicato: 17/01/2024
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?