Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episodio
-
Le cose dell'amore #5: Amore e perversione, Umberto Galimberti
Pubblicato: 15/06/2022 -
Alla Galleria Borghese: Amore e Psiche, Jacopo Zucchi
Pubblicato: 15/06/2022 -
Gli occhiali d'oro #2, Giorgio Bassani
Pubblicato: 15/06/2022 -
Il Duca, Matteo Melchiorre
Pubblicato: 15/06/2022 -
Ad alta voce: Piazza d’Italia, Antonio Tabucchi
Pubblicato: 15/06/2022 -
Agli Uffizi: Avere successo è un'arte, Eike Schmidt
Pubblicato: 15/06/2022 -
Il dottor Živago #1, Boris Pasternak
Pubblicato: 15/06/2022 -
Ragazzi di vita #1, Pier Paolo Pasolini
Pubblicato: 15/06/2022 -
Parola del giorno: dissenso
Pubblicato: 15/06/2022 -
Ad alta voce #3: Una donna, Sibilla Aleramo
Pubblicato: 14/06/2022 -
Alla Galleria Borghese: San Girolamo, Merisi Michelangelo detto Caravaggio
Pubblicato: 14/06/2022 -
Parole difficili: acrostico
Pubblicato: 14/06/2022 -
Otto vite italiane, Ernesto Galli della Loggia
Pubblicato: 14/06/2022 -
Cento giorni con Dante #46: Purgatorio Canto XII
Pubblicato: 14/06/2022 -
Parole per ricordare: male oscuro
Pubblicato: 14/06/2022 -
Sfumature: malumore, malinconia, mestizia
Pubblicato: 14/06/2022 -
Parola del giorno: ramingo
Pubblicato: 14/06/2022 -
La Bibbia ad alta voce #4: Origine della violenza
Pubblicato: 14/06/2022 -
Nicola Gardini parla del suo nuovo libro Nicolas
Pubblicato: 14/06/2022 -
Canzone del giorno: Ciao ciao Siciliano, Tony Tabbi
Pubblicato: 14/06/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com