Italiano con letteratura

A podcast by Nat Tsolak

Categorie:

1697 Episodio

  1. Parole per ricordare: carnera - fenomeno da baraccone

    Pubblicato: 30/11/2022
  2. Pensiero del giorno: La curiosità è la migliore vaccinazione contro il pessimismo, Mario Calabresi

    Pubblicato: 30/11/2022
  3. Definizione d'autore: La curiosità, Mario Calabresi

    Pubblicato: 30/11/2022
  4. All'Opera: Gianni Schicchi, Giacomo Puccini

    Pubblicato: 30/11/2022
  5. Pensiero del giorno: Vi sono momenti, Claudio Magris

    Pubblicato: 30/11/2022
  6. Parola del giorno: refrattario

    Pubblicato: 30/11/2022
  7. Ad alta voce #3: L'arte della gioia, Goliarda Sapienza

    Pubblicato: 30/11/2022
  8. Compagni di scuola, sempre di Claudio Magris

    Pubblicato: 30/11/2022
  9. Ad alta voce #2: Viaggio in italia, Trento, Le Tre Venezie, Guido Piovene

    Pubblicato: 30/11/2022
  10. Pillola di filosofia: Processo all'evoluzione, Telmo Pievani

    Pubblicato: 29/11/2022
  11. Racconto del giorno: Un sorso di neve a un passo da casa, Ron Rash

    Pubblicato: 29/11/2022
  12. Definizione d'autore: L'allenamento, Marco Belinelli

    Pubblicato: 29/11/2022
  13. Pillola d'arte: Cerere, Baccio Bandinelli

    Pubblicato: 29/11/2022
  14. Pillola di filosofia: I presocratici, ritorno alle origini, Sergio Givone

    Pubblicato: 29/11/2022
  15. Pensiero del giorno: Tutte le passioni passano, Cesare Pavese

    Pubblicato: 29/11/2022
  16. Parola del giorno: Accattone

    Pubblicato: 29/11/2022
  17. Parole per ricordare: a umma umma - acqua in bocca

    Pubblicato: 29/11/2022
  18. Thomas Mann svela ancora l’anima tedesca, Fernando Gentilini

    Pubblicato: 29/11/2022
  19. Ad alta voce #2: Horcynus Orca, Stefano D'Arrigo

    Pubblicato: 28/11/2022
  20. Pillola di storia: Gianni Schicchi

    Pubblicato: 28/11/2022

17 / 85

La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com