Areale
A podcast by Domani | Ferdinando Cotugno - Martedì

42 Episodio
-
Con il petrolio in bocca
Pubblicato: 17/09/2024 -
Il senso politico della siccità in Sicilia e Sardegna
Pubblicato: 10/09/2024 -
Perché Kamala Harris non vuole parlare di clima (e Trump invece si)
Pubblicato: 03/09/2024 -
Come sarà l'Olimpiade del 2124?
Pubblicato: 06/08/2024 -
L'estate che ci fa paura
Pubblicato: 30/07/2024 -
Tutto quello che sbagliamo sugli orsi
Pubblicato: 23/07/2024 -
Dove vai tutta sola?
Pubblicato: 16/07/2024 -
Ogni azione è già una vittoria
Pubblicato: 09/07/2024 -
C'è del tofu in Danimarca
Pubblicato: 02/07/2024 -
Fuori dalla fortezza della nostra indifferenza
Pubblicato: 25/06/2024 -
Il futuro dell'Europa visto attraverso l'ex GKN
Pubblicato: 18/06/2024 -
Non è la fine del futuro
Pubblicato: 11/06/2024 -
Cosa significa per il clima la guerra
Pubblicato: 04/06/2024 -
La cumbia della noia
Pubblicato: 28/05/2024 -
Non abbiamo cinque anni da perdere
Pubblicato: 21/05/2024 -
Romagna e società post-traumatica di massa
Pubblicato: 14/05/2024 -
Una mente selvatica per cambiare il mondo
Pubblicato: 07/05/2024 -
Come essere apocalitticamente ottimisti (e come stanare un ecofascista)
Pubblicato: 30/04/2024 -
Il greenwashing è una minaccia per la democrazia
Pubblicato: 23/04/2024 -
Abbiamo davvero solo due anni per salvare il mondo?
Pubblicato: 16/04/2024
In biologia un areale è l'area geografica in cui è distribuita una specie. Sulla Terra il clima sta cambiando troppo velocemente e la domanda che dobbiamo farci a questo punto è: come sarà il futuro? Come possiamo cambiarlo? Quale sarà l’areale sostenibile della specie umana? Ferdinando Cotugno racconta in questo podcast la crisi climatica, la transizione ecologica e il nostro complicato rapporto con la biodiversità. Areale esce ogni martedì. Ed è anche una newsletter, iscriviti: www.editorialedomani.it/interactive/newsletters/ Se vuoi unirti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/