Areale
A podcast by Domani | Ferdinando Cotugno - Martedì

42 Episodio
-
Un’altra Cop in un petrostato?
Pubblicato: 25/02/2025 -
Né con l’utopia né con la distopia
Pubblicato: 18/02/2025 -
I limiti della beneficenza
Pubblicato: 11/02/2025 -
Come cambiare l'ambientalismo
Pubblicato: 04/02/2025 -
Ricostruire le nostre case
Pubblicato: 28/01/2025 -
La speranza è il nostro lavoro
Pubblicato: 21/01/2025 -
Il capitalismo si è tolto i guanti
Pubblicato: 14/01/2025 -
Cosa portiamo nel 2025, cosa lasciamo nel 2024
Pubblicato: 17/12/2024 -
Il capitalismo verde europeo è in crisi
Pubblicato: 10/12/2024 -
La COP29 ha fatto anche cose buone
Pubblicato: 03/12/2024 -
Le COP sono in burnout
Pubblicato: 26/11/2024 -
Perché le COP servono ancora (anche se questa fallisce)
Pubblicato: 19/11/2024 -
La COP brutta, sporca e cattiva
Pubblicato: 12/11/2024 -
Beato il popolo che non ha bisogno di Cassandre
Pubblicato: 05/11/2024 -
Non ci sei mai solo tu
Pubblicato: 29/10/2024 -
Cosa c'è dietro le teorie del complotto?
Pubblicato: 22/10/2024 -
Firenze, Brescia e altre nuove idee di mondo
Pubblicato: 15/10/2024 -
L'autunno è in via d'estinzione
Pubblicato: 08/10/2024 -
Come non toccare un oleodotto
Pubblicato: 01/10/2024 -
La seconda volta è peggio della prima
Pubblicato: 24/09/2024
In biologia un areale è l'area geografica in cui è distribuita una specie. Sulla Terra il clima sta cambiando troppo velocemente e la domanda che dobbiamo farci a questo punto è: come sarà il futuro? Come possiamo cambiarlo? Quale sarà l’areale sostenibile della specie umana? Ferdinando Cotugno racconta in questo podcast la crisi climatica, la transizione ecologica e il nostro complicato rapporto con la biodiversità. Areale esce ogni martedì. Ed è anche una newsletter, iscriviti: www.editorialedomani.it/interactive/newsletters/ Se vuoi unirti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/