SssaC'
A podcast by Gianluca Conversa

Categorie:
22 Episodio
-
Periduroscopia: alla ricerca dello spazio profondo...
Pubblicato: 25/01/2024 -
Farmaci e dolore neuropatico: cosa funziona e perchè.
Pubblicato: 18/01/2024 -
Quando i piatti gemono: alla scoperta del basivertebrale.
Pubblicato: 11/01/2024 -
Atti terapeutici e comunicazione col paziente: quando la cura parte dalla relazione.
Pubblicato: 04/01/2024 -
Protrudere o non protrudere: questo è il problema. Riflessioni sparse sul dolore nelle discopatie intervertebrali.
Pubblicato: 28/12/2023 -
Oppioide o non oppioide? Questo è il problema...
Pubblicato: 21/12/2023 -
Metastasi vertebrali: l'alternativa che (ancora) non si conosce...
Pubblicato: 14/12/2023 -
Divinum est modulari dolorem...
Pubblicato: 07/12/2023 -
Dolore e emozione: il doppio volto del dolore.
Pubblicato: 30/11/2023 -
Vertebral augmentation: se NON la conosci la eviti...
Pubblicato: 23/11/2023 -
Esami neurofisiologici per il dolore neuropatico: una corrente diagnostica.
Pubblicato: 16/11/2023 -
Pillole fibromialgiche.
Pubblicato: 09/11/2023 -
Malattie reumatiche e dolore... questione di punti di vista.
Pubblicato: 02/11/2023 -
Le fa male se premo? Speculazioni fisiopatologiche.
Pubblicato: 26/10/2023 -
Fan dei FANS... ma non troppo. Speculazioni sui farmaci più usati in caso di dolore.
Pubblicato: 19/10/2023 -
Medicina rigenerativa e dolore: corporis sui curam.
Pubblicato: 12/10/2023 -
Dolore neuropatico: una diagnosi... indiagnosticabile?
Pubblicato: 05/10/2023 -
CR(ì)PS: ...uno, nessuno e centomila. Paradigma di una polisemia.
Pubblicato: 28/09/2023 -
Dolore cronico: una questione di tempo?
Pubblicato: 21/09/2023 -
Presentiamoci
Pubblicato: 14/09/2023
Questo è il podcast pensato per tutti i professionisti della salute che vogliano approfondire alcuni degli aspetti più caldi, intriganti, intricati e inaspettati sull'argomento dolore.Ci riferiamo in particolare al dolore cronico, nella fattispecie quello cosiddetto "benigno", eufemismo... naturalmente, termine che indica tutti quei dolori che NON originano da una patologia oncologica maligna, per intenderci...Il nostro non è un podcast con intenzioni scolastiche, didatticamente incontrovertibili e scientificamente inoppugnabili...per quanto di scienza ce n'è e ce ne sarà sempre molta.No, l'intenzione è quella di affrontare alcuni argomenti rilevanti che riguardino l'ambito "dolore", scegliendone alcuni degli aspetti più controversi, fuorvianti... o innovativi... e discutendone poi con un esperto della materia, più frequentemente con un algologo, ma non necessariamente...La speranza è quella di lasciare un messaggio, breve ma incisivo, che possa aiutare quelli che, come me, si trovano a dover tentare di dare una risposta ai tanti pazienti afflitti da dolore.Ma naturalmente il podcast è rivolto anche a chiunque abbia interesse ad approfondire la materia... quindi benvenuti su SSSàC!