Quarto potere
A podcast by storielibere.fm

472 Episodio
-
Ep. 311 | Democrazia sotto attacco
Pubblicato: 13/12/2022 -
Ep. 310 | I Mondiali della corruzione
Pubblicato: 12/12/2022 -
Ep. 309 | La dittatura iraniana uccide ancora
Pubblicato: 09/12/2022 -
Ep. 308 | La Cina ci spia e noi gli vendiamo gli aerei
Pubblicato: 07/12/2022 -
Ep. 307 | Se neanche Bankitalia può parlare
Pubblicato: 06/12/2022 -
Ep. 306 | Post-populiste
Pubblicato: 05/12/2022 -
Ep. 305 | E allora il Pd?
Pubblicato: 02/12/2022 -
Ep. 304 | L’Italia sosterrà ancora l’Ucraina
Pubblicato: 01/12/2022 -
Ep. 303 | Il soft power di Mattarella ci tiene in vita
Pubblicato: 30/11/2022 -
Ep. 302 | Papa Francesco attaccato dal regime russo
Pubblicato: 29/11/2022 -
Ep. 301 | Ischia, la violenza dell’abusivismo
Pubblicato: 28/11/2022 -
Ep. 300 | Re Giorgia. Conversazione con Susanna Turco
Pubblicato: 25/11/2022 -
Ep. 299 | La mappa della crisi
Pubblicato: 24/11/2022 -
Ep. 298 | Il gioco delle tre carte
Pubblicato: 23/11/2022 -
Ep. 297 | Le regole della manovra
Pubblicato: 22/11/2022 -
Ep. 296 | Il costo della libertà
Pubblicato: 21/11/2022 -
Ep. 295 | Basse ambizioni
Pubblicato: 17/11/2022 -
Ep. 294 | Missili fuori rotta
Pubblicato: 16/11/2022 -
Ep. 293 | Mattarella chiama Macron, Biden marca Xi
Pubblicato: 15/11/2022 -
Ep. 292 | Il terrore in Turchia
Pubblicato: 14/11/2022
di Massimiliano Coccia “Quarto potere” è una rassegna stampa dinamica, dove i giornali diventeranno lo spunto ricostruire la narrazione dei vari contesti e delle varie problematiche riportate dai quotidiani e dai settimanali, gettando un occhio anche alla stampa internazionale e al web, che ormai anticipa e crea nuove condizioni temporali di consumo delle notizie. “Quarto potere” vuole essere una voce smart in un panorama sempre più complesso, riallacciandosi alla grande tradizione radiofonica e giornalistica, il contenitore cercherà di creare un filo di continuità tra i fatti ed il quotidiano, ponendo un punto di analisi e di lettura originale andando a scovare notizie, editoriali e informazioni sui temi tradizionalmente meno battuti del dibattito pubblico, cercando di costruire assieme agli ascoltatori una road map della realtà.