Quarto potere
A podcast by storielibere.fm

472 Episodio
-
Ep. 271 | Il nodo e il chiodo
Pubblicato: 12/10/2022 -
Ep. 270 | Il criminale Putin bombarda Kyiv
Pubblicato: 11/10/2022 -
Ep. 269 | I nuovi mostri
Pubblicato: 10/10/2022 -
Ep. 268 | I 70 anni di Putin e l’apocalisse nucleare
Pubblicato: 07/10/2022 -
Ep. 267 | Occhio ai velleitari
Pubblicato: 06/10/2022 -
Ep. 266 | I giocatori di risiko
Pubblicato: 05/10/2022 -
Ep. 265 | Gli elefanti nella stanza e il velo di Oriana Fallaci
Pubblicato: 04/10/2022 -
Ep. 264 | Putin minaccia le atomiche tattiche
Pubblicato: 03/10/2022 -
Ep. 263 | Giorgia Meloni si scopra europeista
Pubblicato: 30/09/2022 -
Ep. 262 | L’analisi della sconfitta ed altri must della sinistra
Pubblicato: 29/09/2022 -
Ep. 261 | Il Capitano degradato
Pubblicato: 28/09/2022 -
Ep. 260 | Enrico Letta saluta il Pd
Pubblicato: 27/09/2022 -
Ep. 259 | La destra ha vinto le elezioni. E ora?
Pubblicato: 26/09/2022 -
Ep. 258 | È finita la campagna elettorale.
Pubblicato: 23/09/2022 -
Ep. 257 | L’Italia al voto e la guerra totale alla porte
Pubblicato: 22/09/2022 -
Ep. 256 | Le cariche in piazza e le pizze in faccia
Pubblicato: 21/09/2022 -
Ep. 255 | La crisi della cittadinanza
Pubblicato: 20/09/2022 -
Ep. 254 | L’Italia s’è destra?
Pubblicato: 19/09/2022 -
Ep. 253 | Fratelli di Orbán
Pubblicato: 16/09/2022 -
Ep. 252 | Campanelli d’allarme
Pubblicato: 15/09/2022
di Massimiliano Coccia “Quarto potere” è una rassegna stampa dinamica, dove i giornali diventeranno lo spunto ricostruire la narrazione dei vari contesti e delle varie problematiche riportate dai quotidiani e dai settimanali, gettando un occhio anche alla stampa internazionale e al web, che ormai anticipa e crea nuove condizioni temporali di consumo delle notizie. “Quarto potere” vuole essere una voce smart in un panorama sempre più complesso, riallacciandosi alla grande tradizione radiofonica e giornalistica, il contenitore cercherà di creare un filo di continuità tra i fatti ed il quotidiano, ponendo un punto di analisi e di lettura originale andando a scovare notizie, editoriali e informazioni sui temi tradizionalmente meno battuti del dibattito pubblico, cercando di costruire assieme agli ascoltatori una road map della realtà.