L'analista della comunicazione
A podcast by Patrick Facciolo
392 Episodio
-
72 La "gaffe" in inglese del ministro Tria
Pubblicato: 21/09/2018 -
71 Perché i giornalisti in TV allungano le parole? Il fenomeno del "birignao"
Pubblicato: 20/09/2018 -
70 Come riconoscere chi sa insegnare le cose
Pubblicato: 19/09/2018 -
69 Gli americani parlano meglio in pubblico?
Pubblicato: 18/09/2018 -
68 Si può imparare a parlare in pubblico guardando un concerto di Claudio Baglioni?
Pubblicato: 17/09/2018 -
67 Perché ho deciso di diventare Dottore in tecniche psicologiche
Pubblicato: 14/09/2018 -
66 La presentazione dei nuovi iPhone
Pubblicato: 13/09/2018 -
65 Com'è cambiato il pubblico dagli anni '80 a oggi
Pubblicato: 11/09/2018 -
64 Dizione: la pronuncia di 16 parole curiose
Pubblicato: 07/09/2018 -
63 L'importanza di spiegare le parole: che cos'è un funnel?
Pubblicato: 04/09/2018 -
62 Come preparare una Call to action efficace per il tuo discorso in pubblico
Pubblicato: 31/08/2018 -
61 Perché il discorso del bagnino in Sardegna è perfetto
Pubblicato: 25/08/2018 -
60 Cos'è il Presentation Design e perché è importante quando parliamo in pubblico
Pubblicato: 23/08/2018 -
59 Come comunica Salvatore Aranzulla
Pubblicato: 20/08/2018 -
58 Che cos'è un Keynote Speech?
Pubblicato: 16/08/2018 -
57 Perché molti video dei politici sono mossi?
Pubblicato: 14/08/2018 -
56 Cos'è il Plain Language e perché è importante per il Public Speaking
Pubblicato: 09/08/2018 -
55 "Stop ai musei gratis di domenica". Ma è proprio così?
Pubblicato: 07/08/2018 -
54 Dizione: la pronuncia dei verbi ausiliari (essere e avere)
Pubblicato: 03/08/2018 -
53 Ma che cosa significa "Cabina di regia"?
Pubblicato: 02/08/2018
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.