104 Episodio

  1. 22. Scomparsa in silenzio: Catherine Gowing

    Pubblicato: 20/07/2024
  2. 21. In chiesa con il killer: La storia di Missy Bevers

    Pubblicato: 06/07/2024
  3. 20. Theodore Kaczynski - Il caso di Unabomber

    Pubblicato: 22/06/2024
  4. 19. Grace Millane - Un viaggio senza ritorno

    Pubblicato: 08/06/2024
  5. 18. Asunta Basterra - Adottata e assassinata

    Pubblicato: 25/05/2024
  6. 17. Steven e Katie - Un insolito rapporto finito nel sangue

    Pubblicato: 11/05/2024
  7. 16. La terrificante fine di Peter Aston

    Pubblicato: 27/04/2024
  8. 15. Josef Fritzl - Il mostro di Amstetten

    Pubblicato: 13/04/2024
  9. 14. Il rapimento della giovane Leah Henry

    Pubblicato: 23/03/2024
  10. 13. L'assassinio del povero James Bulger

    Pubblicato: 09/03/2024
  11. 12. Anthony Hardy - Lo squartatore di Camden

    Pubblicato: 24/02/2024
  12. 11. "MAMME ASSASSINE": Il caso di Louise Porton

    Pubblicato: 10/02/2024
  13. 10. Pietro Pacciani: è il mostro di Firenze?

    Pubblicato: 27/01/2024
  14. 9. Elyse Pahler - Sacrificata a Satana

    Pubblicato: 13/01/2024
  15. 8. Aileen Wuornos - La donna ragno

    Pubblicato: 23/12/2023
  16. 7. Il rapimento di Angela Hammond: qual è la verità?

    Pubblicato: 09/12/2023
  17. 6. Stephanie Roper - Una serie di ingiustizie

    Pubblicato: 25/11/2023
  18. 5. "MAMME ASSASSINE": Il caso di Marybeth Tinning

    Pubblicato: 11/11/2023
  19. 4. "Trick or Treat": La morte di suor Tadea

    Pubblicato: 28/10/2023
  20. 3. La tragica scomparsa di Michelle Le

    Pubblicato: 14/10/2023

2 / 6

Salve Killers! Benvenuti nell’Oscuro Palcoscenico! Io sono Kiru e in questo podcast parliamo di casi di cronaca nera, serial killer, persone scomparse e tanto altro. Perciò sbarrate porte e finestre, chiamate la polizia e buon ascolto! ATTENZIONE: Le informazioni esposte nel podcast sono frutto di ricerche effettuate su internet e libri, pertanto non mi assumo la responsabilità di eventuali informazioni imprecise o errate. Inoltre, lo scopo del podcast non è esaltare la violenza o mancare di rispetto alle vittime, ma solo raccontare gli eventi, nella maniera più affidabile possibile.