Ombre Su Torino
A podcast by Ombre Su Torino
34 Episodio
-
Ep. 34: cerimonia di sangue. L'omicidio di Gaspare Lentini.
Pubblicato: 30/08/2025 -
Ep. 33: un matrimonio che non si doveva fare.
Pubblicato: 14/08/2025 -
Ep.32: in nome di Dio. Gli omicidi di suor Giovanna e suor Rosangela.
Pubblicato: 27/07/2025 -
Ep.31: sangue a Collegno. La strage di via Condove.
Pubblicato: 16/07/2025 -
Ep. 30: via Gradisca. Aprire una porta e trovarsi all'inferno.
Pubblicato: 22/06/2025 -
Ep. 29: la Mantide di corso Casale
Pubblicato: 05/06/2025 -
Ep. 28: la notte da incubo della famiglia Iorio
Pubblicato: 23/04/2025 -
Ep. 27: l'omicidio dell'avvocato Alberto Musy
Pubblicato: 10/04/2025 -
Ep. 26: la mummia di Avigliana
Pubblicato: 20/03/2025 -
Ep. 25: orrore al cinema. L'omicidio dell'Alexandra e la strage dello Statuto.
Pubblicato: 07/03/2025 -
Ep. 24: Gustavo Adolfo Rol – Un prodigio dell’umanità o un grandissimo illusionista?
Pubblicato: 25/02/2025 -
Ep. 23: sparite nel nulla. L'intreccio fatale delle scomparse di Marina di Modica e Camilla Bini.
Pubblicato: 05/02/2025 -
Ep. 22: Torino negli anni di piombo. Il 1977.
Pubblicato: 13/01/2025 -
Ep. 21: l'omicidio di Giovanna Aimo e una verità mai raccontata.
Pubblicato: 02/01/2025 -
Ep. 20: suicidi eccellenti all'ombra della Mole.
Pubblicato: 19/12/2024 -
Ep. 19: Enrico Ballor, Il Martellatore. Un serial killer nella Torino dei primi del '900.
Pubblicato: 09/12/2024 -
Ep. 18: la morte di Bruno Cecchetti. Un omicidio di Stato?
Pubblicato: 29/11/2024 -
Ep. 17: Stefano Iegiani e la rapina di 2 miliardi alla CRT.
Pubblicato: 20/11/2024 -
Ep. 16: spie sotto la Mole. Giorgio Rinaldi, l'URSS e la NATO.
Pubblicato: 13/11/2024 -
Ep. 15: morire per caso a San Paolo. Giorgio Appella, Giuseppe Padovani ed Emanuele Iurilli
Pubblicato: 07/11/2024
Un'infinita serie di targhe sui muri, giardini e vie dedicate alla memoria. Una città sfigurata dal terrorismo, dalle gambizzazioni, dagli attentati, dagli omicidi. Da bande di pistoleri autoctoni, da serial killer venuti da lontano, o, fuor di metafora, dall'aereo della più grande squadra di calcio italiana della storia che squarcia in due la basilica di Superga. La città di Gustavo Rol, delle fantasie di Dario Argento ma anche della realtà fatta di mafie, stragi nazifasciste e di morti senza un perché. La metà oscura della prima capitale d'Italia. Benvenuti in Ombre su Torino.