Miti da sfatare
A podcast by OnePodcast
573 Episodio
-
32. Il rimedio Joey e Chandler contro le punture di medusa
Pubblicato: 25/11/2023 -
31. Troppa TV fa male (alla vista)
Pubblicato: 24/11/2023 -
30. Chiodo scaccia chiodo. E il tetano?
Pubblicato: 23/11/2023 -
29. Teste fumanti
Pubblicato: 22/11/2023 -
28. Chewing-gum: 7 anni nello stomaco
Pubblicato: 21/11/2023 -
27. Me ne asciugo le mani
Pubblicato: 20/11/2023 -
26. Più in alto dell’Everest
Pubblicato: 18/11/2023 -
25. La carica al 101%
Pubblicato: 16/11/2023 -
24. I semi della discordia
Pubblicato: 16/11/2023 -
23. A pancia piena si smette di ragionare
Pubblicato: 14/11/2023 -
22. Tutti in forma con lo zucchero di canna
Pubblicato: 14/11/2023 -
21. Non svegliate quel sonnambulo
Pubblicato: 12/11/2023 -
20. Quanti ragni mangiamo durante la notte?
Pubblicato: 10/11/2023 -
19. Questioni di gusti
Pubblicato: 09/11/2023 -
18. Giovedì nero, ma non nerissimo
Pubblicato: 08/11/2023 -
17. L’innocuo Triangolo delle Bermude
Pubblicato: 07/11/2023 -
16. Il mito perde il pelo, ma non il vizio
Pubblicato: 06/11/2023 -
15. Quel giorno in cui a Newton non cadde nulla in testa
Pubblicato: 03/11/2023 -
14. Elefanti sensibili e dove trovarli
Pubblicato: 01/11/2023 -
13. Il sesto senso, più un’altra ventina
Pubblicato: 31/10/2023
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.