Miti da sfatare
A podcast by OnePodcast
573 Episodio
-
72. Ciù condoms is megl che uan
Pubblicato: 10/01/2024 -
71. La puntata senza lattosio
Pubblicato: 10/01/2024 -
70. Paese che vai, bevanda che trovi
Pubblicato: 08/01/2024 -
69. La sindrome dei capelli bagnati
Pubblicato: 07/01/2024 -
68. Per combattere l’acne
Pubblicato: 06/01/2024 -
67. (Non) fate come gli struzzi
Pubblicato: 04/01/2024 -
66. “Nell’arancio c’è la vitamina C“
Pubblicato: 04/01/2024 -
65. Testa o croce, ma da 381 metri
Pubblicato: 02/01/2024 -
64. Figli di Pitagora
Pubblicato: 02/01/2024 -
63. Il mito del Millennium Bug
Pubblicato: 01/01/2024 -
62. Sette capelli bianchi al prezzo di uno
Pubblicato: 30/12/2023 -
61. Il cibo preferito dai topi
Pubblicato: 29/12/2023 -
60. I ventisette sosia di Charlie Chaplin
Pubblicato: 28/12/2023 -
59. Con gli occhi fuori dalle orbite
Pubblicato: 27/12/2023 -
58. Di che pasta siamo fatti
Pubblicato: 26/12/2023 -
57. Riti da sfatare
Pubblicato: 25/12/2023 -
56. I mille outfit di Babbo Natale
Pubblicato: 23/12/2023 -
55. Facciamo luce sulla questione
Pubblicato: 21/12/2023 -
54. Il metodo Okinawa contro le abbuffate natalizie
Pubblicato: 20/12/2023 -
53. Niente sesso, siamo atleti!
Pubblicato: 20/12/2023
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.