Miti da sfatare
A podcast by OnePodcast
572 Episodio
-
171. Come ti spruzzo l’ozono
Pubblicato: 05/05/2024 -
170. May the 4th be with you
Pubblicato: 03/05/2024 -
169. La vera storia del Cinco de Mayo
Pubblicato: 02/05/2024 -
168. Bruci la città
Pubblicato: 01/05/2024 -
167. Colpa del colpo d’aria
Pubblicato: 30/04/2024 -
166. Centri di gravità permanente
Pubblicato: 29/04/2024 -
165. L’Italia è il paese che amo
Pubblicato: 28/04/2024 -
164. Cose molto maschie (con Gianpiero Kesten)
Pubblicato: 26/04/2024 -
163. Terrapiattista a chi?
Pubblicato: 25/04/2024 -
162. Gli illuminanti fratelli Lumière
Pubblicato: 24/04/2024 -
161. Olanda sì, Olanda no
Pubblicato: 23/04/2024 -
160. Scossa? Va beeeene!
Pubblicato: 22/04/2024 -
159. Il risotto più grande al mondo
Pubblicato: 21/04/2024 -
158. Cose molto romane
Pubblicato: 19/04/2024 -
157. C’era una volta Re Bluetooth
Pubblicato: 18/04/2024 -
156. A rodersi il fegato con il caffè
Pubblicato: 17/04/2024 -
155. Quel vandalo di Napoleone
Pubblicato: 16/04/2024 -
154. Diamo un calcio al latte
Pubblicato: 15/04/2024 -
153. Gocce di memoria fotografica
Pubblicato: 14/04/2024 -
152. E tu dove vai a ballare?
Pubblicato: 12/04/2024
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.