Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categorie:

630 Episodio

  1. Uno spyware israeliano sta mettendo in difficoltà il governo. Ma perché? | 568

    Pubblicato: 08/02/2025
  2. Piantedosi e Nordio non hanno fatto chiarezza sul caso Almasri. Ma perché? | 567

    Pubblicato: 07/02/2025
  3. Il fentanyl spinge Trump a imporre dazi a mezzo mondo. Ma perché? | 566

    Pubblicato: 06/02/2025
  4. I fanatici cristiani sono una minaccia per gli Stati Uniti. Ma perché? | 565

    Pubblicato: 05/02/2025
  5. L'inflazione torna a salire e Trump potrebbe peggiorare le cose. Ma perché? | 564

    Pubblicato: 04/02/2025
  6. Viviamo nel secolo anti-sociale. Ma perché? | 563

    Pubblicato: 03/02/2025
  7. Il latino non apre la mente. Ma perché? | 562

    Pubblicato: 01/02/2025
  8. I dazi di Trump non convengono neppure agli americani. Ma perché? | 561

    Pubblicato: 31/01/2025
  9. Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano sono indagati. Ma perché? | 560

    Pubblicato: 30/01/2025
  10. Il piano di Trump per Gaza convince solo la destra israeliana. Ma perché? | 559

    Pubblicato: 29/01/2025
  11. DeepSeek è la notizia che il mondo non si aspettava. Ma perché? | 558

    Pubblicato: 28/01/2025
  12. Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio. Ma perché? | 557

    Pubblicato: 27/01/2025
  13. Anche la Lega vuole uscire dall'OMS. Ma perché? | 556

    Pubblicato: 25/01/2025
  14. L'Italia ha liberato il generale libico accusato di crimini di guerra. Ma perché? | 555

    Pubblicato: 24/01/2025
  15. Trump alla fine introdurrà nuovi dazi. Ma perché? | 554

    Pubblicato: 23/01/2025
  16. Donald Trump ha salvato TikTok. Ma perché? | 553

    Pubblicato: 22/01/2025
  17. Trump è il prodotto di un'America sempre più divisa. Ma perché? | 552

    Pubblicato: 21/01/2025
  18. Il debito pubblico italiano non fa più paura. Ma perché? | 551

    Pubblicato: 20/01/2025
  19. La tregua a Gaza non dipende solo da Netanyahu. Ma perché? | 550

    Pubblicato: 18/01/2025
  20. Non si può parlare di "effetto Trump". Ma perché? | 549

    Pubblicato: 17/01/2025

4 / 32

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?