Ma perché?
A podcast by OnePodcast

Categorie:
613 Episodio
-
231 | Ma perché l'Italia è una repubblica parlamentare?
Pubblicato: 21/11/2023 -
230 | Ma perché Rishi Sunak ha richiamato David Cameron?
Pubblicato: 20/11/2023 -
229 | Ma perché dovremmo parlare di violenza economica?
Pubblicato: 18/11/2023 -
228 | Ma perché lo sciopero è stato dimezzato?
Pubblicato: 17/11/2023 -
227 | Ma perché il cambiamento climatico non ci fa paura?
Pubblicato: 16/11/2023 -
226 | Ma perché non abbiamo una legge sul suicidio assistito?
Pubblicato: 15/11/2023 -
225 | Ma perché non esiste uno stato palestinese?
Pubblicato: 14/11/2023 -
224 | Ma perché Giorgia Meloni vuole il premierato?
Pubblicato: 13/11/2023 -
223 | Ma perché il Pil italiano è fermo?
Pubblicato: 11/11/2023 -
222 | Ma perché i Bitcoin consumano tanta energia?
Pubblicato: 10/11/2023 -
221 | Ma perché Netanyahu è sempre più solo?
Pubblicato: 09/11/2023 -
220 | Ma perché in Italia mancano i medici di base?
Pubblicato: 08/11/2023 -
219 | Ma perché il Piano Mattei di Meloni è nato zoppo?
Pubblicato: 07/11/2023 -
218 | Ma perché l'Iran ha presieduto il forum sui diritti umani?
Pubblicato: 06/11/2023 -
217 | Ma perché crediamo alle fake news?
Pubblicato: 04/11/2023 -
216 | Ma perché la guerra in Israele è rischiosa per gli USA?
Pubblicato: 03/11/2023 -
215 | Ma perché adesso i migranti non arrivano più?
Pubblicato: 02/11/2023 -
214 | Ma perché capitano tutti a me?
Pubblicato: 01/11/2023 -
213 | Ma perché festeggiamo Halloween?
Pubblicato: 31/10/2023 -
212 | Ma perché lo "smart working" non convince più?
Pubblicato: 30/10/2023
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?