L'ingegno
A podcast by Massimo Temporelli - Chora Media
5 Episodio
-
Ep.4 - Lo sguardo al futuro
Pubblicato: 19/12/2024 -
Ep.3 - Tutto evolve e si trasforma
Pubblicato: 12/12/2024 -
Ep.2 - Creatività e tecnologia
Pubblicato: 05/12/2024 -
Ep.1 - L’ingegno e l’orgoglio
Pubblicato: 28/11/2024 -
L'ingegno - Trailer
Pubblicato: 27/11/2024
1 / 1
“L’ingegno” è il primo podcast di Saipem, un viaggio in quattro episodi alla scoperta delle tecnologie e delle soluzioni ingegneristiche di un’azienda che si muove verso un grande obiettivo: dare forma ad un futuro sostenibile. Cosa spinge a creare impianti che producono energia, robot che si muovono sott’acqua o infrastrutture a servizio di una nuova idea di mobilità? Il filo conduttore è l’ingegno. È questa la forza che alimenta Saipem, un’eccellenza italiana che, fin dalla sua nascita negli anni Cinquanta, è riconosciuta in tutto il mondo per l’ingegneria e la costruzione di grandi progetti nel settore dell’energia e delle infrastrutture. L’ingegno è anche la scintilla che anima i professionisti di Saipem, una scintilla che Primo Levi ha colto durante la sua esperienza a bordo del Castoro Sei, la nave posatubi di Saipem che lo ha ospitato a bordo nel 1980. “L’ingegno” è un podcast di Chora Media prodotto in collaborazione con Saipem Scritto da Alessandra Menozzi e raccontato da me, Massimo Temporelli La cura editoriale è di Graziano Nani La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl