Macro
A podcast by Il Sole 24 Ore
490 Episodio
-
Auto, dallo stop Ue ai motori termici una stangata sull’indotto italiano
Pubblicato: 15/02/2023 -
Champions: oggi le offerte per i diritti tv, in pole Sky e Amazon
Pubblicato: 14/02/2023 -
Perché i Paperoni cinesi stanno scappando a Singapore
Pubblicato: 11/02/2023 -
«Vi spiego perché gli integratori italiani corrono (+8,4%) grazie a manager donne»
Pubblicato: 10/02/2023 -
Case green, ecco chi si salverà dall’obbligo di adeguamento Ue
Pubblicato: 09/02/2023 -
Il giallo del Mondiali 2030: perché l’idea di giocarli in Italia e Arabia è sfumata?
Pubblicato: 08/02/2023 -
ChatGPT contro Sanremo: chi scrive le canzoni più belle? Ecco il vincitore
Pubblicato: 06/02/2023 -
Non solo Polfer: così Fs e Italo combattono il crimine sui treni e nelle stazioni
Pubblicato: 03/02/2023 -
I mercati sfidano una Bce “superfalco” e restano ottimisti
Pubblicato: 02/02/2023 -
Caos passaporti: si punta su potenziamento informatico, open day e più personale
Pubblicato: 02/02/2023 -
Il boom delle scuole di coding online: sei mesi di corso, 95% di assunti
Pubblicato: 01/02/2023 -
Caso Cospito: come funziona e a chi si applica il 41-bis
Pubblicato: 01/02/2023 -
Caos passaporti, saltati 80mila viaggi (ed è solo l’inizio). Cosa sta accadendo nelle questure
Pubblicato: 31/01/2023 -
Auto, il paradosso dei prezzi: vetture più care, ma Tesla in saldo
Pubblicato: 30/01/2023 -
Casa, tutti pazzi per gli immobili nuovi (e i prezzi volano)
Pubblicato: 26/01/2023 -
Stangata automatica sulle bollette telefoniche: quando scatta, per chi, come difendersi
Pubblicato: 25/01/2023 -
In Africa scoppia la nuova guerra fredda tra Russia e Usa
Pubblicato: 24/01/2023 -
Pennisi (arcivescovo Monreale): «Carcere duro per Messina Denaro, non penso si pentirà»
Pubblicato: 23/01/2023 -
Nel vicentino il primo distributore automatico di carne fresca
Pubblicato: 19/01/2023 -
Silvia Rovere, presidente Assoimmobiliare: «Serve una legge quadro per la rigenerazione urbana»
Pubblicato: 19/01/2023
Le notizie a impatto globale raccontate dai nostri giornalisti e dalle nostre firme. Tutte le sere, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è analizzato e commentato dalle voci del Sole 24 Ore in un dialogo per capire e per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, degli esteri e della politica internazionale.