La Storia Oscura
A podcast by Radio Cusano Campus
186 Episodio
-
Errori giudiziari italiani: numeri sempre più preoccupanti
Pubblicato: 08/04/2025 -
Dietro le sbarre da innocente: Domenico Morrone racconta un incubo lungo 16 anni
Pubblicato: 07/04/2025 -
I coperchi del diavolo su Aldo Moro
Pubblicato: 06/04/2025 -
Emanuela Orlandi: nuovo appello di Pietro Orlandi a Papa Francesco
Pubblicato: 03/04/2025 -
Giallo di Rimini e delitto di Garlasco: gli ultimi clamorosi sviluppi
Pubblicato: 02/04/2025 -
Errori giudiziari italiani: l'incubo vissuto da Angelo Massaro
Pubblicato: 01/04/2025 -
Errori giudiziari: l'incredibile odissea di Domenico Morrone
Pubblicato: 31/03/2025 -
Anni di piombo: le Brigate Rosse e il mistero del sequestro Gancia.
Pubblicato: 30/03/2025 -
Caso Serena Mollicone : Ospite il criminologo Carmelo Lavorino
Pubblicato: 29/03/2025 -
Caso Serena Mollicone : Ospite il criminologo Carmelo Lavorino
Pubblicato: 29/03/2025 -
Strage di Erba: la Cassazione dice no alla revisione del processo
Pubblicato: 27/03/2025 -
Delitto di Garlasco: colpi di scena a raffica per l'omicidio di Chiara Poggi
Pubblicato: 26/03/2025 -
Omicidio Serena Mollicone: verso il processo d'Appello bis
Pubblicato: 25/03/2025 -
Lotta alle Mafie: l'importanza dei collaboratori di giustizia
Pubblicato: 24/03/2025 -
Storia oscura d'Italia: l'attentato di via Rasella e l'eccidio delle Fosse Ardeatine
Pubblicato: 23/03/2025 -
Il delitto di Garlasco: chi ha ucciso Chiara Poggi?
Pubblicato: 19/03/2025 -
Cani killer: Paolo Pasqualini ucciso da tre Rottweiler nel bosco di Manziana (Roma)
Pubblicato: 18/03/2025 -
Omicidio Pamela Mastropietro: mamma Alessandra racconta l'incontro con Oseghale
Pubblicato: 17/03/2025 -
La strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro
Pubblicato: 16/03/2025 -
I gialli di Trieste e Rimini e la clamorosa novità sul delitto di Garlasco
Pubblicato: 12/03/2025
La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.