La rosa purpurea
A podcast by Radio 24 - Sabato

Categorie:
109 Episodio
-
Speciale Cannes: i film, le star, la critica a pochi minuti dalla Palma d’oro
Pubblicato: 25/05/2024 -
Cannes entra nel vivo: i film da non perdere. E “I Dannati” è già nelle sale
Pubblicato: 18/05/2024 -
Binoche e Magimel cuochi e amanti. Marco Leonardi, dalla Sicilia di "Cinema Paradiso" alla Calabria di "Il mio posto è qui"
Pubblicato: 11/05/2024 -
The Fall Guy, capolavoro cialtrione. E Simone Godano racconta "Sei fratelli"
Pubblicato: 04/05/2024 -
Daniele Luchetti "Le mie confidenze pericolose"
Pubblicato: 27/04/2024 -
Civil War, se la rivoluzione atterra negli Usa
Pubblicato: 20/04/2024 -
“Gloria”! Margherita Vicario e la magia delle orfane musiciste. Robert Guediguian disegna la sua ‘pastorale marsigliese’ in “E la festa continua”
Pubblicato: 13/04/2024 -
Neri Marcorè racconta “Zamora”: “Quando il calcio è metafora della vita. E a Pupi Avati ho rubato…”
Pubblicato: 06/04/2024 -
Antonio Albanese e Virginia Raffaele 'maestri d'Abruzzo'. E Iris Peynado racconta Non ci resta che piangere
Pubblicato: 30/03/2024 -
Gael Garcia Bernal: "Another End, utopia o distopia?". E Vicari racconta Fela Kuti
Pubblicato: 23/03/2024 -
Puntata del 16/03/2024
Pubblicato: 16/03/2024 -
Paolo Virzì: "Un altro ferragosto per raccontare l'Italia di oggi"
Pubblicato: 09/03/2024 -
Dune 2, La sala professori e la Napoli onirica di Caracas. Speciale Berlinale 74
Pubblicato: 02/03/2024 -
La zona di interessa, il capolavoro della banalità del male. E Margherita Buy ci insegna a... Volare
Pubblicato: 24/02/2024 -
Giovanni Veronesi: Il mio Romeo? È Giulietta travestita”
Pubblicato: 17/02/2024 -
Festival di Berlino, ecco la squadra italiana. Holland: “Il mio Green Border, dove l’Europa ha smarrito sé stessa”
Pubblicato: 10/02/2024 -
Argylle, se la spia letteraria è troppo reale. Munzi nel cuore del disagio mentale con Kripton
Pubblicato: 03/02/2024 -
“I soliti idioti 3”, Biggio e Mandelli tornano con i nuovi mostri dell’Italia contemporanea
Pubblicato: 27/01/2024 -
Torna in sala in versione restaurata “Il cacciatore” e Pieraccioni racconta “Pare parecchio Parigi”
Pubblicato: 20/01/2024 -
Pietro e Sergio Castellitto, quando il figlio dirige il padre: "Enea? Un film sul sentire la vita"
Pubblicato: 13/01/2024
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.