1697 Episodio

  1. Il gioco delle opinioni #7, Umberto Galimberti

    Pubblicato: 08/07/2022
  2. Agli Uffizi: Pastorella, Filippo Palizzi

    Pubblicato: 08/07/2022
  3. Parola del giorno: velleità

    Pubblicato: 08/07/2022
  4. Pensiero del giorno: Procura un piacere, Cicerone

    Pubblicato: 08/07/2022
  5. Parole per ricordare: cazzata

    Pubblicato: 08/07/2022
  6. Ad alta voce #8: Una donna di Sibilla Aleramo

    Pubblicato: 08/07/2022
  7. Il ragazzo selvatico di Paolo Cognetti

    Pubblicato: 08/07/2022
  8. Cristo si è fermato a Eboli #1, Carlo Levi

    Pubblicato: 06/07/2022
  9. Un uomo #3, Oriana Fallaci

    Pubblicato: 06/07/2022
  10. Parola del giorno: pavoneggiarsi

    Pubblicato: 06/07/2022
  11. Ad alta voce #7: Una donna di Sibilla Aleramo

    Pubblicato: 05/07/2022
  12. L'estate fredda #1, Gianrico Carofiglio

    Pubblicato: 05/07/2022
  13. Pensiero del giorno: Essere pessimisti circa le cose del mondo e la vita, Ennio Flaiano

    Pubblicato: 04/07/2022
  14. Il gioco delle opinioni #6, Umberto Galimberti

    Pubblicato: 04/07/2022
  15. Sfumature: saggezza - senno - avvedutezza - oculatezza

    Pubblicato: 04/07/2022
  16. Parola del giorno: Giallo di Napoli

    Pubblicato: 04/07/2022
  17. Parola del giorno: limite

    Pubblicato: 03/07/2022
  18. Ad alta voce: Colapesce, Raffaele La Capria

    Pubblicato: 01/07/2022
  19. Flusso di coscienza #12: Il male oscuro di Giuseppe Berto

    Pubblicato: 01/07/2022
  20. Parola del giorno: calamità

    Pubblicato: 30/06/2022

47 / 85

La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com