Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak

Categorie:
1697 Episodio
-
Ad alta voce #35: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Pubblicato: 05/11/2022 -
Definizione d'autore: acufene, Caparezza
Pubblicato: 05/11/2022 -
Pensiero del giorno: Quando il morto piange, Carlo Collodi
Pubblicato: 05/11/2022 -
Sessanta racconti #3: Sette piani, Dino Buzzati
Pubblicato: 05/11/2022 -
Ad alta voce #34: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Pubblicato: 04/11/2022 -
Parole per ricordare: Fregoli
Pubblicato: 04/11/2022 -
I racconti #1: L'uomo che non potè essere imperatore, Giovanni Papini
Pubblicato: 04/11/2022 -
Canzone del giorno: Passione, Neffa
Pubblicato: 03/11/2022 -
Poema del giorno: Ora che sale il giorn, Salvatore Quasimodo
Pubblicato: 03/11/2022 -
Ad alta voce #1: I Malavoglia, Giovanni Verga
Pubblicato: 03/11/2022 -
Le ceneri di Gramsci, Pier Paolo Pasolini
Pubblicato: 02/11/2022 -
Ad alta voce #33: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Pubblicato: 01/11/2022 -
Filosofia di paesaggio: Oltre il giardino, Massimo Venturi Ferriolo
Pubblicato: 01/11/2022 -
Nuovi racconti romani: Lo studente, Alberto Moravia
Pubblicato: 01/11/2022 -
Il partigiano Johnny #1, Beppe Fenoglio
Pubblicato: 01/11/2022 -
A schiovere: Pere, Erri De Luca
Pubblicato: 30/10/2022 -
Pensiero del giorno: Il modo in cui un professionista affermato tratta, Beppe Severgnini
Pubblicato: 30/10/2022 -
Ad alta voce #32: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Pubblicato: 28/10/2022 -
Poema del giorno: Porti sepolti, Attilio Bertolucci
Pubblicato: 26/10/2022 -
Parola del giorno: Testimone
Pubblicato: 24/10/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com